 
			Ecobonus 110%: gli interventi che è possibile effettuare
					L'art. 119 del Decreto Rilancio prevede i seguenti interventi che potranno godere della detrazione fiscale potenziata al 110%:
					
					• interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio 
					medesimo - Tetto massimo: la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a euro 60.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio;
					
					• interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione (non integrazione) degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore, ibridi, geotermici, 
					anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, microcogenerazione - Tetto massimo: la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 
					euro 30.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell'impianto sostituito;
					
					• interventi sugli edifici unifamiliari per la sostituzione (non integrazione) degli impianti di riscaldamento esistenti con impianti a pompa di calore, ibridi, geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti 
					fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, di microcogenerazione - Tetto massimo: la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a euro 30.000 ed è riconosciuta anche per le spese 
					relative allo smaltimento e alla bonifica dell'impianto sostituito;
					
					• tutti gli altri interventi di efficientamento energetico previsti all’articolo 14 del Decreto-Legge n. 63/2013 (come ad esempio l'acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari...), 
					a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi descritti nei punti precedenti. - Tetto di spesa: la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo previsto dai limiti di 
					spesa previsti per ciascun intervento.
					
					Vi invitiamo comunque a leggere la nostra circolare allegata che fa chiarezza su molti punti
					
					SCOPRI LE ALTRE NOVITÀ NELLA CIRCOLARE NR. 06
					
															
				
 
					
